About Giacomo Molucchi

This author has not yet filled in any details.
So far Giacomo Molucchi has created 240 blog entries.

Gennaio 2019

05.01.2018 | Alessio Girardi | 43 anni

2019-01-07T18:18:03+00:00 6 Gennaio, 2019|

E' morto  dopo nove giorni di ricovero Alessio Girardi, il 43 coinvolto in un violento scontro a Mestre (VE), mentre era alla guida della sua Fiat Stilo. Lo scorso 27 dicembre Girardi stava percorrendo via Giovanni da Verrazzano provenendo dal cimitero, quando avrebbe perso il controllo della sua vettura in corrispondenza del bivio per il Terraglio, andando a sbattere contro un'auto della Municipale, che proveniva dalla rotatoria della tangenziale. Nel violento impatto avevano riportato traumi anche i due agenti  a bordo della macchina di servizio, una donna di 35 anni e un [...]

31.12.2018 | Agnese Squizzato | 68 anni

2019-01-07T18:02:22+00:00 1 Gennaio, 2019|

E' stato l'ultimo incidente mortale del 2018 nelle strade del nostro territorio. La vittima è Agnese Maria Squizzato, 68 anni: intorno alle ore 20 di San Silvestro, stava attraversando sulle strisce pedonali di via Roma, in pieno centro a Massanzago (PD), quando è stata travolta da P.D., 81enne di Borgoricco, alla guida di una Opel Astra. La 68enne, scaraventata violentemente a terra dopo aver urtato il parabrezza, è stata soccorsa dal personale del 118 prima di essere trasportata d'urgenza all'ospedale di Camposampiero, dove però è morta alle ore 23.55. L'investitore è [...]

Dicembre 2018

LE STRADE SECONDARIE PIU’ PERICOLOSE? A MILANO, PADOVA, TREVISO E VENEZIA

2019-01-20T17:06:21+00:00 20 Dicembre, 2018|

Il territorio della Pa-Tre-Ve si rivela uno dei più pericolosi d'Italia dal punto di vista delle strade extraurbane secondarie.  Secondo uno studio realizzato dall'Aci, che analizza il numero di incidenti (sia in valore assoluto che rispetto ai chilometri di strada -densità-) e la gravità degli incidenti (vale a dire: morti in valore assoluto e indici elevati -tasso di mortalità e indice di gravità-) sulla viabilità secondaria provinciale, Padrova, Treviso e Venezia hanno le strade secondarie più pericolose in assoluto.   Nello specifico in una nota Aci spiega che le province con l'incidentalità più elevata -sia per numero [...]

SICUREZZA STRADALE IN VENETO: 15 MILIONI DELLA REGIONE PER LE OPERE

2018-12-09T16:44:40+00:00 9 Dicembre, 2018|

COMUNICATO STAMPA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO Su proposta dell’assessore alle infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, la Giunta regionale del Veneto ha approvato oggi la graduatoria del bando per il finanziamento di interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale: sulle 263 domande presentate dai Comuni e ritenute ammissibili, con i 15 milioni di euro previsti per l’annualità 2018, la Regione cofinanzierà, attraverso questo primo scorrimento, 73 interventi; ma poiché la graduatoria resterà valida per un biennio, sulla base delle risorse che si renderanno in futuro disponibili si procederà con l’ulteriore scorrimento.   “Con l’approvazione di questa [...]

INCIDENTI IN VENETO. MARCATO: “TECNOLOGIE, EDUCAZIONE E INFRASTRUTTURE PER LA SICUREZZA SULLE NOSTRE STRADE”

2018-12-09T16:33:15+00:00 6 Dicembre, 2018|

I dati relativi al 2017 evidenziano per il Veneto una diminuzione rispetto al 2016 sia sul fronte degli incidenti stradali sia sul fronte degli infortunati. Si sono registrati 13.844 incidenti che hanno causato 18.984 feriti e 301 morti. Il calo sul 2016 è misurato in -1,4% per gli incidenti, -0,8% per i feriti e -12,5% per i morti. I dati ufficiali sull’incidentalità stradale sono stati presentati oggi a Padova, con l’intervento dell’assessore allo sviluppo economico e alla tutela del consumatore Roberto Marcato in rappresentanza della Regione, insieme a Luigino Baldan, presidente dell'Automobile Club Padova e Presidente [...]

Novembre 2018

GIORNATA MONDIALE DELLE VITTIME DELLA STRADA

2018-11-17T20:11:50+00:00 17 Novembre, 2018|

Domani (domenica 18 novembre) è la Giornata Mondiale in memoria delle Vittime della Strada. Un appuntamento per ricordare tutte le persone che hanno perso la vita a seguito di un incidente. A Padova, il Palazzo Capitanio sarà infatti illuminato di rosso nelle serate di sabato 17 e domenica 18 novembre: l’iniziativa nasce dall’assessorato alla Mobilità e dall’Associazione vittime incidenti stradali e sul lavoro, per sensibilizzare sul tema. Nel 2017, in Italia, sono state 3.378 le vittime di incidenti stradali e 246.750 i feriti (fonte Istat).

I GENITORI DI D’AGOSTIN FANNO CAUSA ALLA PROVINCIA

2018-11-17T20:20:13+00:00 11 Novembre, 2018|

FONTE LA TRIBUNA DI TREVISO "Accertare se Provincia e Comune di Follina abbiano delle responsabilità sulla morte di loro figlio. È con questa intenzione che Adriano e Laura D’Agostin, genitori di Roberto, 27enne di Tovena di Cison morto il 10 settembre dello scorso anno in seguito ad un drammatico incidente stradale in Comune di Follina. I genitori hanno convocato in tribunale a Treviso i due enti pubblici. I guardrail che delimitano la carreggiata della provinciale 4 seguivano le norme di legge? Faceva altrettanto la cuspide del guardrail stesso su cui ha sbattuto il giovane dopo l'uscita di [...]

04.11.2018 | Alessandro Gagno | 24 anni

2018-11-05T20:17:29+00:00 4 Novembre, 2018|

Da FANPAGE - articolo di Ida Artiaco Tragedia sulla strada a Cornuda, in provincia di Treviso, dove nella notte tra sabato 3 e domenica 4 novembre, un giovane di 24 anni ha perso la vita nell'ennesimo incidente. Si tratta di Alessandro Gagno: stando ad una prima ricostruzione dei fatti, il ragazzo sarebbe rimasto vittima di uno scontro frontale tra due auto in via Zanini, tra Nogarè di Crocetta del Montello e Cornuda, intorno alle 02.30. La Fiat Punto guidata da Alessandro si è poi ribaltata. Le condizioni del ragazzo sono subito apparse gravi: [...]

Ottobre 2018

AUDI GIALLA. 6 ANNI ALL’AUTISTA DELLA BANDA

2018-11-02T09:52:35+00:00 25 Ottobre, 2018|

6 anni di carcere a Vasil Rama, l'autista della banda dell'Audi gialla che nel 2016 terrorizzò il Nordest con rapine e fughe folli a tutta velocità. Questa la sentenza del tribunale di Padova, che ha anche condannato il 38enne albanese a 2 mila e 400 euro di multa. La famigerata Audi gialla Rs4 con targa svizzera fu usata in fughe rocambolesche anche a 250 chilometri all’ora, talvolta contromano come accadde quando imboccò il Passante di Mestre per sfuggire a un posto di blocco. Rapinata aggravata e furto sempre aggravato sono i reati contestati, commessi assieme ad [...]

DA GENNAIO A SETTEMBRE OLTRE 100 VITTIME NELL’ AREA PA -TRE – VE

2018-10-13T19:19:24+00:00 5 Ottobre, 2018|

Dal punto di vista della sicurezza stradale, il 2018 si preannuncia come un anno peggiore del 2017 per il nostro territorio. Dal 1 gennaio al 30 settembre sono morte 101 persone nelle province di Padova, Treviso e Venezia: una media di 2,5 vittime a settimana, in rialzo sul 2017 quando la media si attestava poco sopra i 2 sinistri mortali a settimana. Solo in una parte di questi incidenti (circa il 20%) possiamo affermare con certezza che la vittima non ha alcuna responsabilità. Per oltre la metà dei casi vi è un concorso di più fattori. [...]

Load More Posts
Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com