Ottobre 2017

RIMINI. Incidente mortale in diretta Facebook

2017-10-23T19:11:17+00:00 23 Ottobre, 2017|

Quando si assiste ad un incidente, siamo tutti obbligati (dalla legge e dall'etica sociale più elementare) a prestare soccorso. Se non ne siamo in grado, dobbiamo chiamare qualcuno che possa farlo. Ogni tanto (ed è gravissimo) qualcuno si volta dall'altra parte. E' omissione di soccorso, un reato penale. Ma ieri è successo forse qualcosa di peggio. Mentre la vittima di un incidente stradale era a terra, lui con il telefonino si è connesso a Facebook e ha iniziato a trasmettere la diretta dell'agonia, commentando: "Chi mi segue chiami aiuto!" e "C'è sangue, speriamo si salvi". E' [...]

Anziani alla guida. Ma non è solo colpa loro

2017-10-13T13:17:39+00:00 12 Ottobre, 2017|

Lettera pubblicata sul Gazzettino 12.10.2017 Gentile Direttore, Ho seguito la tragica vicenda di Antonela Kmet, investita mentre attraversava la strada da una signora di 87 anni. Questa vicenda costringe ad una riflessione, utilizzando i dati raccolti per www.cronacastradale.it. Nelle province di Padova, Treviso e Venezia si sono verificati, da gennaio 2017 a settembre 2017, 80 incidenti con esito mortale, per un totale di 83 vittime (1 ogni 3 giorni). Di questi, una volta su quattro, la vittima è un over 60, che nella maggior parte dei casi ha avuto una responsabilità nell’incidente. Il problema mi sembra [...]

Settembre 2017

INVESTITA SULLE STRISCE. Assicurazione nega il rimborso per “caso fortuito”

2017-10-13T13:27:37+00:00 27 Settembre, 2017|

Può una compagnia assicurativa negare il risarcimento in quello che sembra il più "semplice" degli incidenti? Secondo questa storia, sì. Il 24 giugno 2016, in centro a Jesolo, Teresa Mognato (81 anni)  sta attraversando a piedi via Levantina, all'intersezione con piazza del Carabiniere Verago Pompilio, sulle apposite strisce pedonali. Sono le 19.30, è piena estate, la visibilità è ottima, e il fondo stradale perfettamente asciutto. Una Ford Focus condotta da G.S., 67 anni, di Cavallino la travolge in pieno, continuando poi per altri 17 metri la sua corsa, invadendo la corsia opposta e centrando anche una Punto che [...]

PORTEGRANDI. Il ponte sul fiume chiude per quattro mesi

2017-09-14T11:58:13+00:00 14 Settembre, 2017|

Inizieranno martedì 19 settembre i lavori sul ponte sul fiume Sile lungo la provinciale 43 “Portegrandi-Caposile”. Si tratta di importanti lavori di ristrutturazione, sollevamento e rinforzo strutturale del manufatto, che secondo il programma resterà chiuso per quattro mesi, fino al 15 gennaio 2018. Come reso noto dal sito della Città Metropolitana di Venezia, sono state studiate le seguenti deviazioni: Per quanto riguarda le linee di trasporto pubblico, per creare meno disagi possibili alla cittadinanza è stato deciso di non modificarne i tragitti all’altezza del ponte e quindi verranno mantenuti quelli tuttora attivi. Questo è stato possibile grazie [...]

AUTOVELOX. La mappa degli appostamenti dall’11 al 17 settembre

2017-09-09T17:16:15+00:00 8 Settembre, 2017|

La Polizia Stradale del Veneto ha annunciato il proprio programma di appostamenti con autovelox fissi e mobili nella settimana da lunedì 11 a domenica 17 settembre. Ricordiamo che le altre Forze dell'Ordine (Carabinieri, Polizia Municipale, ecc.) possono istituire ulteriori posti di blocco con eventuali strumenti per la rilevazione della velocità. Lunedì 11 settembre: A4 Mestre Padova; A 31 Vicenza-Piovene Rocchette; Regionale 53 Postumia Treviso Portogruaro; Regionale 348 Feltrina. Martedì 12 settembre: A4 Mestre Portogruaro; Regionale 245 Mestre Castelfranco; Provinciale 667 di Caerano. Mercoledì 13 settembre: Regionale 53 Treviso Portogruaro; Provinciale 19 di Vedelago. Giovedì 14 settembre: A4 Mestre Padova; [...]

Agosto 2017

Padova. Nuovo autovelox in tangenziale

2017-08-24T08:31:32+00:00 21 Agosto, 2017|

Sarà attivo da settembre il nuovo autovelox in tangenziale a Padova: il nuovo rilevatore di velocità verrà posizionato all’altezza dell’uscita 8 tra Padova Sud e Padova Ovest. Il sistema di autovelox nell’anello attorno a Padova si rafforza quindi con un nuovo apparecchio. 70 km/h la velocità per la quale sarà tarato, tra l'uscita per Strada Battaglia e l'ingresso della stessa, in una curva particolarmente pericolosa. Sullo stesso punto, ma in direzione opposta è già in funzione un autovelox, all’imbocco di curva Bentsik, che rileva ogni giorno più di 70 multe che fruttano ogni anno quasi 2milioni [...]

Luglio 2017

Sequestro dello smatphone in caso di incidente

2017-07-18T14:20:55+00:00 8 Luglio, 2017|

La maggior parte degli incidenti stradali si verificano a causa di una distrazione. Solo una piccola minoranza dei sinistri è dovuta ad una "fatalità" esterna (malfunzionamento improvviso del veicolo, ostacolo imprevisto sulla carreggiata, condizioni meteo estreme, ecc.). In tutti gli altri casi, la causa dell'incidente è dentro l'abitacolo. Su CronacaStradale ci siamo già occupati dei pericoli legati all'uso dello smartphone alla guida. Oltre ad essere una pessima abitudine, è anche pesantemente sanzionata: l’art. 173 del Codice della Strada che prevede una sanzione amministrativa da un minimo di 161 ad un massimo di 646 euro e la detrazione di 5 [...]

Autovelox, Tutor, Telelaser: tutti a caccia di infrazioni

2017-07-18T14:19:42+00:00 7 Luglio, 2017|

Che siano usati per la nostra tutela e sicurezza o, come a volte si potrebbe sospettare, per fare cassa, i dispositivi per il controllo della velocità sono una presenza stabile sulle nostre strade.   Autovelox a fotocellule. È il più diffuso, può essere fisso o mobile e rileva l’intervallo di tempo intercorrente tra il passaggio dell’auto davanti a un primo sensore e quello davanti al secondo. Tale misurazione si traduce nella velocità in km/h e in caso di superamento dei limiti (130 km/h in autostrada) l’autovelox scatta una fotografia all’auto.   Autovelox a video. A differenza di quelli a [...]

Maggio 2017

Nel 2018 nuova revisione dell’auto

2017-06-02T11:00:49+00:00 4 Maggio, 2017|

Cambiano le norme sulla revisione dell'auto a partire dal 20 maggio 2017. Questa la data entro la quale l’Italia dovrà adeguare le proprie normative alla direttiva europea (vai alla direttiva 45/2014) che disciplina le nuove regole in materia di revisioni e controlli periodici sul chilometraggio dei veicoli. Tutte le modifiche saranno operative dal prossimo anno, quindi dal 20 maggio 2018. In particolare, si segnala l’introduzione di un nuovo “certificato di revisione”, che testimonierà l’effettivo chilometraggio rilevato dalle officine in fase di revisione. Tutti i dati relativi al veicolo, compresi i km percorsi, saranno archiviati in un unico documento sul Portale [...]

Attivo in Veneto il pagamento bollo con codice univoco

2017-06-02T11:00:49+00:00 2 Maggio, 2017|

Per il pagamento del bollo auto da oggi si potrà utilizzare in Veneto la procedura “calcola la tassa” presente nel portale Infobollo della Regione (http://infobollo.regione.veneto.it) per generare un avviso nel formato PagoPa che fornirà un codice univoco. Con questo sarà possibile il pagamento presso qualsiasi tabaccaio, Agenzia pratiche auto convenzionata con un prestatore di servizi di pagamento (PSP) accreditato da Agid (Agenzia per l’Italia digitale) o presso i bancomat e gli sportelli di tantissimi istituti di credito che forniscono questo servizio. Il risultato sarà una modaltà di pagamento più veloce e senza aggravi di commissioni a [...]

Load More Posts
Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com