Il territorio della Pa-Tre-Ve si rivela uno dei più pericolosi d’Italia dal punto di vista delle strade extraurbane secondarie.
Secondo uno studio realizzato dall’Aci, che analizza il numero di incidenti (sia in valore assoluto che rispetto ai chilometri di strada -densità-) e la gravità degli incidenti (vale a dire: morti in valore assoluto e indici elevati -tasso di mortalità e indice di gravità-) sulla viabilità secondaria provinciale, Padrova, Treviso e Venezia hanno le strade secondarie più pericolose in assoluto.
Nello specifico in una nota Aci spiega che le province con l’incidentalità più elevata -sia per numero che per densità di incidenti- sulle strade extraurbane secondarie sono: Milano (693 chilometri di strade, 741 incidenti, 13 morti e 1.194 feriti); Venezia (860 chilometri, 490 incidenti, 12 morti e 709 feriti); Padova (1.039 chilometri, 542 incidenti, 14 morti e 745 feriti) e Treviso (1.136 chilometri, 586 incidenti, 15 morti e 863 feriti).