Febbraio 2018

SMARTPHONE ALLA GUIDA: SANZIONI E APP

2018-03-05T20:21:23+00:00 2 Febbraio, 2018|

Abbiamo già trattato diverse volte il tema dello smartphone alla guida. Nonostante i rischi legati all'uso di dispositivi mentre si è al volante siano banalmente ovvi, resta una delle infrazioni (e cause di incidenti) più frequenti. Complice l'abitudine di essere sempre connessi, sembra essere molto difficile rinunciare alla connessione, persino durante la guida. E' la cosiddetta sindrome FOMO, fear of missing out: la paura di non essere raggiungibili o di essere tagliati fuori. Oltre al rischio di provocare un incidente, ricordiamo che ci sono delle sanzioni molto severe: 5 punti in meno sulla patente di guida; [...]

Ottobre 2017

Anziani alla guida. Ma non è solo colpa loro

2017-10-13T13:17:39+00:00 12 Ottobre, 2017|

Lettera pubblicata sul Gazzettino 12.10.2017 Gentile Direttore, Ho seguito la tragica vicenda di Antonela Kmet, investita mentre attraversava la strada da una signora di 87 anni. Questa vicenda costringe ad una riflessione, utilizzando i dati raccolti per www.cronacastradale.it. Nelle province di Padova, Treviso e Venezia si sono verificati, da gennaio 2017 a settembre 2017, 80 incidenti con esito mortale, per un totale di 83 vittime (1 ogni 3 giorni). Di questi, una volta su quattro, la vittima è un over 60, che nella maggior parte dei casi ha avuto una responsabilità nell’incidente. Il problema mi sembra [...]

Luglio 2017

Sequestro dello smatphone in caso di incidente

2017-07-18T14:20:55+00:00 8 Luglio, 2017|

La maggior parte degli incidenti stradali si verificano a causa di una distrazione. Solo una piccola minoranza dei sinistri è dovuta ad una "fatalità" esterna (malfunzionamento improvviso del veicolo, ostacolo imprevisto sulla carreggiata, condizioni meteo estreme, ecc.). In tutti gli altri casi, la causa dell'incidente è dentro l'abitacolo. Su CronacaStradale ci siamo già occupati dei pericoli legati all'uso dello smartphone alla guida. Oltre ad essere una pessima abitudine, è anche pesantemente sanzionata: l’art. 173 del Codice della Strada che prevede una sanzione amministrativa da un minimo di 161 ad un massimo di 646 euro e la detrazione di 5 [...]

Giugno 2017

“VAI SUL SICURO”, la nuova APP per i seggiolini in auto

2017-06-16T11:25:11+00:00 10 Giugno, 2017|

In Italia solo 4 genitori su 10 usano abitualmente il seggiolino quando trasportano i loro figli in auto. Nel Mezzogiorno, e in Puglia in particolare, questo dato scende a 2 genitori su 10. Secondo i numeri del sistema Ulisse, progetto di rilevazione sulla sicurezza in auto messo in atto dall’Istituto Superiore di Sanità insieme al Ministero dei Trasporti, nel capoluogo, Bari, la percentuale di utilizzo del seggiolino si attesta al 18,5%, una delle più basse a livello nazionale. Le conseguenze di una simile leggerezza, purtroppo, ce le insegna la cronaca. Molti genitori pensano che la bassa [...]

4.722 cellulari alla guida nel 2016

2017-06-08T09:03:51+00:00 1 Giugno, 2017|

92 milioni di cellulari attivi sul territorio italiano. Un totale di 150 utenze ogni 100 abitanti. Questi sono i dati relativi alla presenza di dispositivi mobile sul territorio italiano (fonte: The World Factbook - Central Intelligence Agency). Una presenza importante che sempre più spesso entra nelle abitudini di guida degli italiani. Secondo i dati della Polstrada, lo scorso anno sono aumentate del 25% rispetto al 2015 le infrazioni contestate, relative all'art. 173 del codice della strada, che vieta l'utilizzo di apparecchi radiotelefonici durante la guida, senza auricolare o vivavoce. Una pratica estremamente pericolosa: pochi secondi con [...]

Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com